food blog logo cinque gusti food magazine online
Cerca
logo cinque gusti

Alma De Lux liquori alternativi raccontano l’anima di Luisa Matarese

liquori artigianali e particolari da regalare vendita on line
Di cosa parla questo articolo

Nel cuore di San Giorgio a Cremano, nascosto in una tranquilla via di quartiere, esiste un luogo capace di trasformare ingredienti semplici in esperienze sensoriali uniche. È Alma De Lux, un piccolo opificio artigianale di 75 mq in via Giuseppe Di Vittorio 9, dove la titolare Luisa Matarese prepara liquori alternativi con passione, creatività e una sapienza che affonda le radici nella tradizione.

Alma De Lux: un’anima che si racconta in ogni goccia

alma de lux liquore alternativo pizza marinara
alma de lux liquore alternativo pizza marinara

Il nome Alma De Lux non è casuale: “anima di Luisa”, un gioco di parole che fonde il suo nome con il soprannome “Lux”, usato in famiglia da sempre per indicarla, penultima di sette figli.

La sua storia inizia quasi per caso, o forse per destino. Una bottega vicino casa, un marito allergico al profumo della liquirizia,  e tre figli piccoli da accudire: ecco gli ingredienti da cui nasce questa piccola rivoluzione liquida.

All’inizio, Luisa preparava in casa solo liquirizia calabrese, fatta  in una pentola da cucina, con soli ingredienti naturali. Poi   nacque l’idea di trovare uno spazio tutto suo: quello che un tempo era una cartoleria diventò il laboratorio creativo che oggi conosciamo.

 

 

 

Liquori artigianali alternativi da regalare : dal limoncello al Diablo

Il successo arriva quasi subito grazie al limoncello, che le ha permesso di autofinanziarsi e proseguire con nuove creazioni. Ma è con il Diablo, liquore a base di peperoncino zenzero e limone, che Luisa conquista la critica durante un evento dedicato a sommelier e giornalisti: il primo liquore registrato, pensato non per gli amici cortesi ma per i palati competenti.

Da lì, la crescita è inarrestabile. Nasce Zenzibar, mix di menta fresca con lime e zenzero, pensato per i bartender. Arriva anche un classico  Sinfonia di Agrumi, un’alternativa raffinata e meno banale del classico limoncello. E ancora, l’Amaro de Lux, oggi tra i prodotti di maggior successo, con ginepro, corteccia rossa, agrumi e una lacrima di liquirizia.

Esperimenti aromatici: dalla marinara al liquore al piennolo

Luisa non è solo un’alchimista del gusto, è una visionaria. Adesso utilizza pentole professionali  e  crea liquori particolari che si ispirano alla cucina: il Marinara, con origano, basilico, pomodoro e una lacrima d’aglio, ideale da servire in pizzeria con il pane nell’attesa; oppure il Piennolo, con pomodorino del piennolo, basilico e un tocco di peperoncino che bilancia la dolcezza.

Tra le creazioni più audaci c’è il Sigaro, un liquore da 35 gradi in infusione con i preziosi Partagas cubani. Una vera esperienza sensoriale, pensata da sorseggiare in momenti di meditazione , e in serate a tema organizzate  per intenditori del fumo lento.

Un laboratorio di liquori fatti in casa tra i più creativi della Campania

L’approccio di Luisa è artigianale in ogni fase: non esistono catene produttive né processi industriali. Ogni bottiglia è il risultato di un gesto manuale, di una scelta precisa, di una memoria recuperata. Gli alcolici di Alma De Lux non sono pensati per la grande distribuzione, ma per chi ama la qualità, la differenza e la passione.

Il laboratorio, incastonato dietro una piccola sala degustazione, è il cuore pulsante di questo progetto. È qui che Luisa sperimenta, infonde, assaggia e perfeziona. Non è un caso che i suoi liquori vengano scelti da ristoranti e bartender che cercano un prodotto alternativo, elegante e sorprendente da proporre nei cocktail o da abbinare a dessert e gelati.

L’eredità della cucina e un futuro in evoluzione

Luisa nasce contabile nell’azienda di famiglia, ma la cucina è sempre stata nel suo DNA. Ultima di sette figli, cresce accanto alla madre, assorbendo gesti, sapori e tecniche:  quell’arte manuale le torna utile oggi nel suo mestiere . Paradossalmente, da adolescente odiava cucinare. Ma dopo il matrimonio, ritrovò l’amore per i fornelli, tanto da farle aprire un blog dal nome evocativo: Voglia di Buono.

Oggi, Alma De Lux è una realtà solida, con una produzione di liquori artigianali creati da materie prima stagionali di sincera qualità ,  una distribuzione di nicchia  focalizzata sull’online e collaborazioni con locali attenti alla qualità. Ma soprattutto è un viaggio nell’identità, un piccolo universo dove l’artigianalità incontra l’ispirazione, e dove ogni liquore racconta un’emozione.

Dove si trova Alma De Lux?

Se ti trovi a San Giorgio a Cremano, fermati in via Giuseppe Di Vittorio 9 alle spalle di Via Pittore per chi è pratico della zona.

In auto:

  • Se vieni da Napoli, puoi prendere la SS162 (asse mediano) e uscire a San Giorgio a Cremano. Da lì, segui le indicazioni per il centro e poi per Via Giuseppe di Vittorio.
  • Se vieni da altre direzioni, cerca la SS162 e segui le indicazioni per San Giorgio a Cremano, poi per il centro e infine per Via Giuseppe di Vittorio.

Con i mezzi pubblici:

  • La stazione ferroviaria più vicina è quella di San Giorgio a Cremano, servita dalla linea 1 della Circumvesuviana. Da lì, puoi prendere un autobus o camminare per circa 15-20 minuti per raggiungere Via Giuseppe di Vittorio.
  • Diversi autobus collegano San Giorgio a Cremano con Napoli e altre città vicine. Verifica gli orari e le fermate degli autobus che ti portano nel centro di San Giorgio a Cremano e poi segui le indicazioni per Via Giuseppe di Vittorio.
Una volta arrivato nel centro di San Giorgio a Cremano, Via Giuseppe di Vittorio è una strada facilmente raggiungibile.

Il laboratorio è piccolo ma autentico, e la sala degustazione di  questi rari e particolari distillati è pronta ad accoglierti con profumi che sanno di casa, di passione e di sogni trasformati in bottiglia.

Conoscerai Luisa una donna brillante che ti affascinerà con i suoi racconti ed il suo entusiasmo.

Non solo. Se vuoi puoi acquistare questi liquori alternativi dal momento che hanno anche una vendita di liquori on line.

Se sei alla ricerca di liquori particolari da regalare oppure se non sai che liquore regalare per fare bella figura scegli liquori artigianali alternativi.

Scegli i liquori da collezione di Alma de Lux.

Un sentito grazie a Gianluca Esposito e allo staff di Campania Alchemica per l’opportunità offerta durante l’evento a Villa Bruno, dove ho avuto il piacere di conoscere da vicino questa meravigliosa realtà e raccontarne l’essenza.

cuochipedia enciclopedia degli chef
Cuochipedia è il primo social dedicato esclusivamente ai cuochi ai pasticcieri e ai pizzaioli per promuovere i propri prodotti

Clicca qui per iscriverti
ristorazione 4.0 ebook di marco ilardi
Il nuovo ebook di Marco Ilardi
marco ilardi direttore artistico rassegna letteraria book wine and food
Rassegna letteraria Book Wine and food direttore artistico Marco Ilardi
marco ilardi giudice campionati mondiali di pizza doc
Marco Ilardi direttore di Cinque gusti giudice dal 2021 dei campionati mondiali di pizza DOC sarà presente anche quest'anno a Paestum
marco ilardi autore la spunta blu
Leggi La spunta blu il nuovo libro di Marco Ilardi
marco ilardi autore del libro digital food
Leggi Digital food il libro del direttore Marco Ilardi con nuove idee tecnologiche per tutti gli addetti del settore Horeca
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
microkast il podcast di marco ilardi
Segui MicroKast il podcast di Marco Ilardi su food marketing e tecnologia
Potrebbe interessarti anche