food blog logo cinque gusti food magazine online
Cerca
logo cinque gusti

Assaggi di Sicilia da Al-Cantàra Winery, debutto di successo. Portati in alto i distillati eccellenti di Sicilia che incassano Alambicco d’Oro

Distillati eccellenti IMG
Di cosa parla questo articolo

Una prima edizione di successo per “Assaggi di Sicilia” con la celebrazione di eccellenze dei distillati siciliani premiate con l’Alambicco d’Oro 

Anag Padova
Anag Padova

Gli antichi splendori delle distillerie siciliane e la storia attuale di realtà isolane sempre più protagoniste con i loro distillati nel panorama nazionale ed internazionale, sono state celebrate all’evento “Assaggi di Sicilia” prima edizione, ieri – domenica 28 settembre, nella scenografia incantevole dell’Etna nord presso le cantine Al-Cantàra.

E’ la prima vera iniziativa di promozione dei distillati di qualità siciliani, in particolare premiati con l’Alambicco d’Oro 2025 che ANAG Italia – racconta il presidente Marcello Vecchio – sta portando avanti grazie a ANAG Sicilia col suo presidente Giancarlo Francione.

Tavola rotonda Anag
Tavola rotonda Anag

Presenti molti dei produttori premiati alla Masterclass, moderata dal giornalista Paolo Li Rosi e condotta dagli esperti assaggiatori ANAG, al cospetto della stampa specializzata e di soci ANAG provenienti da ogni parte dell’isola.

Padrone di casa e gentiluomo d’altri tempi Pucci Giuffrida, che ha accompagnato i numerosi ospiti alla scoperta di una delle cantine più premiate in Sicilia, culla di storia e cultura vinicola e che vanta primati nell’eco sostenibilità. Al-Cantàra per la qualità dei suoi vini, che gli ospiti hanno potuto apprezzare e degustare proprio lì dove nascono, si è anche aggiudicata il titolo di Miglior Cantina d’Italia a Vinitaly 2023.

ANAG Sicilia (l’Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti nata nel 1978) ha realizzato l’evento anche grazie alla collaborazione con la rivista Culture & Terroir Magazine ed ha proposto in Masterclass alcuni dei distillati siciliani premiati a livello nazionale con l’Alambicco d’Oro, uno dei riconoscimenti più prestigiosi del mondo dei distillati, che premia veri maestri artigiani e prodotti d’eccellenza.

Rosa Fresca aulentissima
Rosa Fresca aulentissima

Degustati i tre premi Gold: grappa “Rosa Fresca Aulentissima” di Al-Cantára, da vinacce pregiate di Nerello mascalese, dal profumo fresco e floreale, frutto dell’apprezzatissima opera di distillazione della famiglia Giovi, presente all’evento e vera eccellenza siciliana. Il London dry gin “Archimede* di Monterbe Distilleria, frutto di una ricetta siciliana della distilleria di Paolo Rametta a Palazzolo Acreide, profumata di sentori di ginepro, ed a seguire coriandolo e radice di angelica e poi anice stellato, liquirizia e cardamomo, buccia di arancia e camomilla, rosmarino e alloro. Ed ancora il gin “Capperi!”, dalle note suadenti di fiore di cappero, ginepro, agrumi, mandorla, liquirizia, timo selvatico, salvia ed eucalipto, presentata da Dario Rinaldi anch’egli presente con la bella famiglia di Nysura Distillery a Nissoria.

anag premi
anag premi

A seguire la degustazione  dei premi Silver. La “Grappa Vivace” di Nerello Mascalese di Distillerie Dell’Etna, il brandy “Leone Bianchi Extra Old”, invecchiamento minimo 15 anni in tonneaux di rovere, di Giuseppe Bianchi Distillati a Marsala, ed il gin “Hemisphaerica” di Nysura Distillery.

Assaggi di Sicilia Locandina
Assaggi di Sicilia Locandina

Un evento dipanatosi in un contesto da incorniciare, tra la visita al Museo della nota collezione di Pucci Giuffrida e la “scalata” delle misteriose piramidi dell’Etna, l’assaggio dei grappoli maturi di vitigni reliquia e gli scenografici laghetti, che hanno reso indimenticabile il racconto dei prodotti della nobile arte dell’alambicco antica di migliaia di anni. Unanime il giudizio di eccellenza dei distillati premiati, capaci di esaltare il patrimonio di erbe aromatiche, profumi ed agrumi, che la generosa terra di Sicilia sa regalare e che trova oggi contemporanea interpretazione nella migliore mixology.

 

 

cuochipedia enciclopedia degli chef
Cuochipedia è il primo social dedicato esclusivamente ai cuochi ai pasticcieri e ai pizzaioli per promuovere la propria cucina il proprio ristorante o pizzeria. Crea gratis la tua pagina e fatti conoscere!

Clicca qui per iscriverti
ristorazione 4.0 ebook di marco ilardi
Il nuovo ebook di Marco Ilardi
marco ilardi direttore artistico rassegna letteraria book wine and food
Rassegna letteraria Book Wine and food direttore artistico Marco Ilardi
marco ilardi giudice campionati mondiali di pizza doc
Marco Ilardi direttore di Cinque gusti giudice dal 2021 dei campionati mondiali di pizza DOC sarà presente anche quest'anno a Paestum
marco ilardi autore la spunta blu
Leggi La spunta blu il nuovo libro di Marco Ilardi
marco ilardi autore del libro digital food
Leggi Digital food il libro del direttore Marco Ilardi con nuove idee tecnologiche per tutti gli addetti del settore Horeca
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
microkast il podcast di marco ilardi
Segui MicroKast il podcast di Marco Ilardi su food marketing e tecnologia
Potrebbe interessarti anche