food blog logo cinque gusti food magazine online
Cerca
logo cinque gusti

Campionato Mondiale Pizza DOC 2025: Peppe Cutraro è Campione del Mondo di Pizza

peppe cutraro campione del mondo pizza doc
Di cosa parla questo articolo

Chi ha vinto Pizza DOC 2025?

Peppe Cutraro è il pizzaiolo napoletano che ha trionfato nell’11º Campionato Mondiale Pizza DOC – Pizza DOC World Championship 2025 tenutosi a Capaccio Paestum (Salerno). Al termine della competizione, che ha visto la partecipazione di circa 600 pizzaioli da oltre 30 Paesi del mondo, Cutraro è stato incoronato campione mondiale di pizza 2025. Con una pizza creativa ma profondamente legata alla tradizione, il maestro pizzaiolo ha conquistato la giuria internazionale, aggiudicandosi il primo premio assoluto di questa edizione da record.

Chi è Peppe Cutraro, il campione mondiale di pizza 2025

Peppe Cutraro, classe 1988, è originario dei Quartieri Spagnoli di Napoli ed è oggi uno dei nomi più in vista nel mondo della pizza artigianale. Emigrato giovanissimo, ha costruito la sua carriera lontano da casa: a soli 18 anni si trovava a vivere da solo in un seminterrato a New York, inseguendo il sogno di emergere come pizzaiolo professionista. Negli anni seguenti Cutraro è riuscito nell’impresa di colonizzare la Francia con la sua arte: dal 2020 ha aperto ben 8 pizzerie tra Parigi e Lione sotto l’insegna Gruppo Peppe, imponendosi all’attenzione internazionale.

Il suo locale parigino “Peppe Pizzeria” ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi e il suo nome compare spesso ai vertici di classifiche mondiali e nazionali del settore.

La storia di Peppe è così diventata un simbolo di riscatto: partito da un quartiere difficile di Napoli, ha saputo creare il proprio futuro con impegno e talento, smentendo lo stereotipo del giovane senza prospettive. Con la vittoria al Campionato Pizza DOC 2025, Peppe Cutraro conferma definitivamente il suo status di eccellenza nel panorama mondiale dei pizzaioli.

Oggi Cutraro si definisce un pizzaiolo napoletano contemporaneo: pur restando fedele alla tradizione popolare della pizza, ama apportarvi un tocco moderno e creativo in linea con i tempi. Questa filosofia si è rivelata vincente sul palcoscenico mondiale.

La pizza vincitrice: tradizione napoletana con tocco moderno

A conquistare il palato dei giudici è stata la pizza presentata da Peppe Cutraro nella categoria “Pizza Classica”, una creazione solo all’apparenza semplice ma curata in ogni dettaglio. Si tratta di una pizza con provola e pepe, arricchita da pomodoro San Marzano arrostito al forno e completata, all’uscita dal forno, con l’aggiunta di pomodoro confit.

Questa combinazione di ingredienti richiama i sapori tipici della tradizione napoletana ma è stata interpretata con un’estetica e un equilibrio moderni, frutto della visione personale di Cutraro.

Il risultato è una pizza dal carattere contemporaneo ma dalle radici ben salde nella classicità partenopea, un piatto che rappresenta perfettamente la missione di Cutraro: onorare la pizza tradizionale portandola a nuovi livelli creativi. Grazie a essa Peppe ha ottenuto non solo il titolo assoluto, ma anche il primo posto di categoria Pizza Classica.

Il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025: un’edizione da record

Il Campionato Mondiale Pizza DOC è una competizione internazionale annuale dedicata all’arte della pizza, organizzata dall’Accademia Nazionale Pizza DOC. L’edizione 2025, svoltasi da martedì 11 a giovedì 13 novembre presso il complesso NEXT – Nuova Esposizione ex Tabacchificio di Capaccio Paestum (SA), passerà alla storia come una delle più partecipate di sempre.

In tre giorni sono state sfornate oltre mille pizze da circa 600 concorrenti provenienti da tutta Italia e da oltre 30 nazioni diverse. Al Next di Paestum si sono dati appuntamento pizzaioli non solo dall’Europa, ma anche da Stati Uniti, Canada, America Latina, Australia, Corea del Sud, Nord Africa e molte altre parti del mondo. Un tale mosaico di provenienze testimonia come la pizza sia davvero un linguaggio universale che unisce culture diverse senza perdere le proprie radici.

L’11ª edizione è stata definita da molti quella dei record, sottolineando con orgoglio che il Campionato Pizza DOC è ormai il torneo pizzaiolo con il maggior numero di competizioni al mondo disputate in un unico evento. Oltre al numero record di partecipanti, l’edizione 2025 ha goduto del supporto delle istituzioni locali e di numerosi sponsor e partner del settore, che hanno contribuito a rendere possibile l’evento. La presenza di oltre 100 tra giornalisti di settore e food blogger in giuria ha garantito un alto livello di valutazione tecnica su ogni pizza in gara.

Durante la kermesse, inoltre, non sono mancati momenti di confronto e approfondimento: nei DOC Talk organizzati parallelamente alle gare, figure di spicco come il giornalista Luciano Pignataro, la presidente di giuria Antonella Amodio e chef stellati come Peppe Guida hanno condiviso esperienze e conoscenze sul mondo della pizza. Grande entusiasmo traspariva sia tra i pizzaioli (giovani e veterani) sia tra i giudici, sintomo di un ambiente aperto allo scambio e alla crescita.

Il podio: i vincitori assoluti e i premi speciali

Al vertice della classifica assoluta del Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 troviamo dunque Peppe Cutraro al 1º posto, laureatosi campione del mondo. Il podio conferma la straordinaria competitività della scuola campana di pizza, con altri due napoletani a seguire: al 2º posto Vincenzo Abbate (pizzaiolo di Aversa, Caserta) che si è distinto come vincitore della categoria Pizza Contemporanea, e al 3º posto Daniele Gagliotta, napoletano trapiantato negli USA, già campione assoluto dell’edizione 2024, che in questa edizione ha primeggiato nella categoria Pizza a Ruota di Carro. Quarto classificato assoluto è il francese Pierre James Quirin da Strasburgo, vincitore della categoria Pizza Margherita DOC.

i vincitori del campionato mondiale pizza doc
i vincitori del campionato mondiale pizza doc

Oltre ai trofei assoluti, la competizione ha attribuito anche riconoscimenti speciali ad alcuni partecipanti. Le menzioni d’onore 2025 sono andate a: Miglior Pizzaiolo Estero Pierre James Quirin (Francia), Miglior Pizzaiola DOC Isabella De Cham e Pizza DOC Special 2025 a Giuseppe Cutraro stesso.

Vincitori di tutte le categorie del Campionato Pizza DOC 2025

Il Campionato Mondiale Pizza DOC si articola in numerose categorie di gara, che premiano le eccellenze in diversi stili e specialità di pizza. Nell’edizione 2025 sono state disputate competizioni che vanno dalle categorie classiche (come Pizza Margherita o Pizza in Teglia) a quelle innovative (Pizza Gourmet, Pizza Senza Glutine), fino ai trofei speciali che mettono alla prova abilità particolari. Tra le novità introdotte quest’anno figuravano le categorie Pizza Romana a mattarello e Pizza Parigina.

Tra i vincitori delle principali categorie: – Pizza Classica: 1º Giuseppe Cutraro – Pizza Margherita DOC: 1º Pierre James Quirin – Pizza Contemporanea: 1º Vincenzo Abbate – Pizza a Ruota di Carro: 1º Daniele Gagliotta – Pizza Gourmet: 1º Giuseppe Cutraro – Pinsa Romana: 1º Gianluca Piersanti – Pizza in Teglia: 1º Vincenzo Marco Della Rocca – Pizza Fritta: 1º Isabella De Cham – Trofeo Pizza e Vino: 1º Cosimo Chiodi – Pizza DOC School: 1º Istituto “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento – Pizza DOC Lovers (categoria amatoriale): 1º Antonio Castiello

Conclusione: un trionfo che parla napoletano

Con questa straordinaria edizione 2025 si conclude una tre-giorni all’insegna dell’eccellenza gastronomica e della passione per la pizza. La vittoria di Peppe Cutraro sancisce la supremazia dell’arte pizzaiola napoletana nel mondo, mentre l’altissimo livello dei concorrenti e l’entusiasmo riscontrato promettono un futuro ancora più radioso per il Campionato Mondiale Pizza DOC. Questo evento si conferma non solo una competizione, ma una grande festa internazionale dedicata al piatto simbolo dell’Italia.

cuochipedia enciclopedia degli chef
Cuochipedia è il primo social dedicato esclusivamente ai cuochi ai pasticcieri e ai pizzaioli per promuovere la propria cucina il proprio ristorante o pizzeria. Crea gratis la tua pagina e fatti conoscere!

Clicca qui per iscriverti
ristorazione 4.0 ebook di marco ilardi
Il nuovo ebook di Marco Ilardi
marco ilardi direttore artistico rassegna letteraria book wine and food
Rassegna letteraria Book Wine and food direttore artistico Marco Ilardi
marco ilardi giudice campionati mondiali di pizza doc
Marco Ilardi direttore di Cinque gusti giudice dal 2021 dei campionati mondiali di pizza DOC sarà presente anche quest'anno a Paestum
marco ilardi autore la spunta blu
Leggi La spunta blu il nuovo libro di Marco Ilardi
marco ilardi autore del libro digital food
Leggi Digital food il libro del direttore Marco Ilardi con nuove idee tecnologiche per tutti gli addetti del settore Horeca
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
microkast il podcast di marco ilardi
Segui MicroKast il podcast di Marco Ilardi su food marketing e tecnologia
Potrebbe interessarti anche