food blog logo cinque gusti food magazine online
Cerca
logo cinque gusti

Food & Wine 2025: Le Eccellenze Enogastronomiche Campane protagoniste a Benevento

fabbriche riunite benevento cinque gusti
Di cosa parla questo articolo

La Campania mette in mostra il meglio della sua tradizione enogastronomica con Food & Wine 2025, manifestazione organizzata dall’Associazione Cuochi e Territorio “I Pentri” che animerà gli spazi delle Fabbriche Riunite Torrone Benevento S.p.A., situate in Viale Principe di Napoli 123.

L’iniziativa rappresenta un’opportunità di incontro per operatori del settore, appassionati di enogastronomia e visitatori interessati a scoprire i sapori autentici del territorio campano, attraverso un format che combina formazione, showcooking, assaggi e momenti conviviali di alto livello.

Gli appuntamenti in programma

La manifestazione si sviluppa su diverse sezioni:
Sala Espositori: area riservata alle aziende partner e ai produttori del comparto enogastronomico regionale
Sala Convegni: ospiterà due approfondimenti tematici

Un focus dedicato alle carni e alle innovazioni nel panorama gastronomico
Un incontro sul mondo vitivinicolo campano, con la presenza di esperti enologi e cantine del territorio

Protagonisti degli interventi saranno esperti e professionisti del settore Food & Wine della regione.

Gli chef dell’Associazione “I Pentri” condurranno sessioni pratiche incentrate sulle materie prime locali, proponendo interpretazioni contemporanee della cucina tradizionale campana.

benevento cinque gusti
benevento fabbriche riunite torrone benevento

Degustazioni e serata conclusiva

I visitatori avranno l’opportunità di degustare le specialità esposte e dialogare direttamente con artigiani e produttori locali.
Il 24 novembre la manifestazione si chiuderà con una serata di gala riservata, durante la quale saranno assegnati riconoscimenti a figure di spicco e professionisti dell’enogastronomia campana.

Modalità di partecipazione

La partecipazione alle attività dell’evento è completamente gratuita, mentre la serata di gala è accessibile esclusivamente su invito.

Dove: Fabbriche Riunite Torrone Benevento S.p.A. – Viale Principe di Napoli 123, Benevento
Quando: 24-25 novembre 2025

Riferimenti

Associazione Cuochi e Territorio “I Pentri”
Presidente: Chef Ubaldo Pucillo
Telefono: +39 391 798 7288
E-mail: ubaldo.pucillo@gmail.com

Food & Wine 2025 si configura come un appuntamento significativo per valorizzare il patrimonio enogastronomico campano e promuovere la cultura del territorio attraverso i suoi prodotti d’eccellenza.

cuochipedia enciclopedia degli chef
Cuochipedia è il primo social dedicato esclusivamente ai cuochi ai pasticcieri e ai pizzaioli per promuovere la propria cucina il proprio ristorante o pizzeria. Crea gratis la tua pagina e fatti conoscere!

Clicca qui per iscriverti
ristorazione 4.0 ebook di marco ilardi
Il nuovo ebook di Marco Ilardi
marco ilardi direttore artistico rassegna letteraria book wine and food
Rassegna letteraria Book Wine and food direttore artistico Marco Ilardi
marco ilardi giudice campionati mondiali di pizza doc
Marco Ilardi direttore di Cinque gusti giudice dal 2021 dei campionati mondiali di pizza DOC sarà presente anche quest'anno a Paestum
marco ilardi autore la spunta blu
Leggi La spunta blu il nuovo libro di Marco Ilardi
marco ilardi autore del libro digital food
Leggi Digital food il libro del direttore Marco Ilardi con nuove idee tecnologiche per tutti gli addetti del settore Horeca
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
microkast il podcast di marco ilardi
Segui MicroKast il podcast di Marco Ilardi su food marketing e tecnologia
Potrebbe interessarti anche