food blog logo cinque gusti food magazine online
Cerca
logo cinque gusti

“Giardini di Pietra” nella nuova Guida Ristoranti d’Italia Gambero Rosso, dimora del ‘600 simbolo di Etna

Castello San Marco
Di cosa parla questo articolo

Un riconoscimento alla cucina siciliana contemporanea di Giuseppe Bonaccorso,
da vent’anni chef del ristorante di Castello San Marco, resort di proprietà della
famiglia Murabito.

Castello San Marco proprietà
Castello San Marco proprietà

Un luogo dove orto, mare e territorio dialogano con eleganza,
facendosi espressione autentica dell’Etna e della sua cultura gastronomica.
Il ristorante Giardino di Pietra, fine dining di Castello San Marco Charming Hotel
& Spa, entra ufficialmente nella Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero
Rosso, presentata lo scorso 20 ottobre a Roma. Una menzione che premia la qualità della
cucina e la coerenza di un progetto che nasce dal profondo legame con il
territorio etneo.

Castello San Marco Img at AM ()
Castello San Marco interni

All’interno della storica dimora seicentesca del Principe di Palagonia, tra agrumeti,
ulivi e la luce del mare di Calatabiano, Giardino di Pietra esprime una Sicilia
moderna e identitaria, dove a guidare la proposta gastronomica è la stagionalità,
la materia prima locale e il valore della relazione con i piccoli produttori.
Fin dal 2005, l’executive chef Giuseppe Bonaccorso interpreta i sapori dell’isola
con uno sguardo contemporaneo, attraverso piatti che raccontano gli aromi e i
colori dell’Etna: tra questi il Risotto con borragine, caciocavallo, uovo fritto e
limone o la Battuta di scottona ragusana con salse di prezzemolo e acciughe.

Castello San Marco cast
Castello San Marco cast

Una cucina essenziale e armonica, dove ogni elemento ha radici nel paesaggio
circostante: dagli ortaggi dell’orto biologico del Castello alle arance, limoni e
nespole del parco, fino all’olio extravergine d’oliva prodotto dalla famiglia
Murabito, proprietaria della tenuta.
A completare l’esperienza, la cantina curata da Mario Cutroneo, con oltre 400
etichette dedicate in particolare ai terroir dell’Etna, accanto a una selezione
internazionale, oltre a una raffinata proposta di cocktail arricchita dal
particolarissimo Carrello degli Amari.

Castello San Marco facciata e giardino
Castello San Marco facciata e giardino

Così la Guida di Gambero Rosso su Giardino di Pietra: Una proposta siciliana
moderna, in un castello del Seicento a due passi dal mare, il resort di Castello
San Marco, dove comandano orto e stagioni. In carta spiccano piatti come
essenza di primavera, battuta di scottona ragusana e salse di prezzemolo e
acciughe, risotto con borragine, caciocavallo, uovo fritto e limone. Lista vini
rappresentativa dell’isola, cocktail d’autore.
Per la famiglia Murabito, questo riconoscimento rappresenta un ulteriore passo
nel percorso di valorizzazione della cultura enogastronomica siciliana e del
Castello di San Marco, luogo in cui ospitalità, storia e gusto convivono in equilibrio
naturale, a pochi passi dal mare e ai piedi del vulcano.

cuochipedia enciclopedia degli chef
Cuochipedia è il primo social dedicato esclusivamente ai cuochi ai pasticcieri e ai pizzaioli per promuovere la propria cucina il proprio ristorante o pizzeria. Crea gratis la tua pagina e fatti conoscere!

Clicca qui per iscriverti
ristorazione 4.0 ebook di marco ilardi
Il nuovo ebook di Marco Ilardi
marco ilardi direttore artistico rassegna letteraria book wine and food
Rassegna letteraria Book Wine and food direttore artistico Marco Ilardi
marco ilardi giudice campionati mondiali di pizza doc
Marco Ilardi direttore di Cinque gusti giudice dal 2021 dei campionati mondiali di pizza DOC sarà presente anche quest'anno a Paestum
marco ilardi autore la spunta blu
Leggi La spunta blu il nuovo libro di Marco Ilardi
marco ilardi autore del libro digital food
Leggi Digital food il libro del direttore Marco Ilardi con nuove idee tecnologiche per tutti gli addetti del settore Horeca
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
microkast il podcast di marco ilardi
Segui MicroKast il podcast di Marco Ilardi su food marketing e tecnologia
Potrebbe interessarti anche