food blog logo cinque gusti food magazine online
Cerca
logo cinque gusti

Gli Attimi di Gusto dell’Iconic proseguono le loro degustazioni con Cantine Associate e aspettano il secondo dehors per la bella stagione 

IMG
Di cosa parla questo articolo

Le serate di degustazione del locale dal marchio e dallo stile “Iconic” stanno fortificando l’accreditamento da parte dell’utenza che sceglie anche infrasettimanalmente di cenare in questo sito dagli “Attimi di Gusto”. L’attività è stata messa in piedi lo scorso autunno e si sta dirigendo ad un ampliamento, visto che si attende un secondo dehors da installare entro l’estate. Sette mesi di una programmazione incalzante per l’intrattenimento sia culinario anche per i palati più sofisticati con la partecipazione dei produttori vinicoli a quello musicale con dj set. Proprio domani, sarà la volta delle “Cantine Associate” mentre venerdì 9 maggio ci sarà un evento serale incentrato sul sushi.

A farsi strada nella traiettoria della movida peloritana sono gli imprenditori Antonio Loiacono e due fratelli Tommaso e Giuseppe Ficarra, che hanno già dimostrato di aver masticato di esercizi commerciali nella Ristorazione e con l’adesione di artisti. Antonio Loiacono e Tommaso Ficarra hanno anche la funzione di direzione del marketing.

La centralità di questo luogo si conferma aprendo per le colazioni del mattino e prolungando fino a tarda sera, con un’offerta molto allettante a cominciare dagli aperitivi, sempre molto ricchi e vari. Le cene a tema come può essere quella pianificata il prossimo venerdì con spirito orientale ricevono sempre grandi consensi. Ma c’è anche il commensale abituale che riesce a fermarsi all’iconic dopo cena, anche per apprezzare i cocktails del bartender Domenico Nucera, abbinati magari ai dessert artigianali. I drinks camminano spesso di pari passo ai taglieri con affettati e formaggi di grande qualità che vengono preparati con i prodotti di un Banco Salumeria a vista.

A condurre la cucina è Walid Reguid che propone dei piatti con influenze internazionali a cui vengono associate referenze di Vignaioli rinomati. La tabella di marcia fino ad oggi ha soddisfatto in modo trasversale, partendo dalla cena con la cantina Mas dei Chini che ha promosso la Trento DOC, poi Azienda Kornell ed infine Tenuta Enza La Fauci che presiede anche il Consorzio di tutela Faro Doc. Sia per il frangente della Trento DOC sia per Kornell è stato operativo nella descrizione delle etichette il Sommelier e Wine educator Francesco Geraci che sarà il Wine teller anche domani.

L’Iconic sfodera specialità anche a pranzo con celerità, senza rinunciare al livello elevato della preparazione e dei prodotti.

Per domani il menù prevede: Bacon fritto alla paprika affumicata e purea di mele, accostato a Cava Mirgin Serra de Mar Gran Reserva Brut Nature Do; per continuare Acciuga beccafico su crema di caprino, zest di limone e polvere di zenzero, abbinata al Riesling Rothlay Spatlese; come secondo Arista di maiale ai funghi porcini con riduzione di aceto balsamico e gel di arancia; ancora parmigiana di melanzane su spuma al Reggiano e polvere di basilico croccante accompagnato Saint Martin Bordeaux Superior Aoc; infine, sorbetto al limone con coulisse di mango e polvere di cardamomo e in abbinamento il Sauterns Gallien AOC Bio Chateau Dudon.

cuochipedia enciclopedia degli chef
Cuochipedia è il primo social dedicato esclusivamente ai cuochi ai pasticcieri e ai pizzaioli per promuovere i propri prodotti

Clicca qui per iscriverti
ristorazione 4.0 ebook di marco ilardi
Il nuovo ebook di Marco Ilardi
marco ilardi direttore artistico rassegna letteraria book wine and food
Rassegna letteraria Book Wine and food direttore artistico Marco Ilardi
marco ilardi giudice campionati mondiali di pizza doc
Marco Ilardi direttore di Cinque gusti giudice dal 2021 dei campionati mondiali di pizza DOC sarà presente anche quest'anno a Paestum
marco ilardi autore la spunta blu
Leggi La spunta blu il nuovo libro di Marco Ilardi
marco ilardi autore del libro digital food
Leggi Digital food il libro del direttore Marco Ilardi con nuove idee tecnologiche per tutti gli addetti del settore Horeca
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
microkast il podcast di marco ilardi
Segui MicroKast il podcast di Marco Ilardi su food marketing e tecnologia
Potrebbe interessarti anche