food blog logo cinque gusti food magazine online
Cerca
logo cinque gusti

GRAPPOLI 2025 a Belpasso il 5 luglio: il Wine Festival dei Vulcani ricompare nel sito dedicato a “Peppino Impastato”

Grappoli locandina IV Edizione estesa IMG
Di cosa parla questo articolo

Un gradito ritorno sabato 5 luglio al Parco Urbano “Peppino Impastato” di Belpasso. La quarta edizione di “Grappoli”, che si annuncia straordinaria sia per la qualità che per l’estensione del racconto enologico, avrà come tema “L’Etna e vulcani del Mediterraneo”. La manifestazione è stata ideata dall’associazione giovanile Verde Basico che celebra l’incontro tra cultura, paesaggio e viticoltura. Oltre 70 cantine — con una presenza significativa di aziende etnee — vivacizzeranno la serata con degustazioni e incontri, con produttori provenienti da Pantelleria, dalle Isole Eolie e un’area dedicata al territorio ospite con 10 cantine dai Campi Flegrei e dal Vesuvio, conoscenza che si potrà approfondire nella stessa giornata grazie a una speciale masterclass (posti limitati) organizzata in collaborazione con Associazione Italiana Sommelier e Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino.

«Grappoli continua nel suo percorso di crescita, inclusione e promozione del territorio con sguardo all’innovazione e nel rispetto della tradizione vitivinicola – dichiara Salvo Laudani, rappresentante dell’Associazione Verde Basico – e siamo lieti di abbracciare realtà vulcaniche di altri territori che non fanno altro che aggiungere valore al patrimonio che ci tocca rispettare e valorizzare». Un viaggio tra i vini dei crateri, dunque, che esplorerà terroir differenti ma legati da un filo comune: la potenza identitaria delle comunità vulcaniche, capaci di generare vini intensi, ricchi, espressivi. «L’edizione 2025 è l’esempio perfetto di quello che per me vuol dire crescita costante – aggiunge Sergio Bellissimo, Direzione Esecutivo del Wine festival – grazie ad una rinnovata sinergia con il Comune di Belpasso, il 5 luglio avremo più di 70 aziende partecipanti, includendo per la prima volta delle aziende vulcaniche dalla Campania, ospiti sempre più importanti e, ancora, la prima edizione del Premio Grappoli. Sarà un’edizione sorprendente, frutto di un grande lavoro organizzativo». In programma talk, degustazioni guidate, momenti musicali e un’area food con eccellenze gastronomiche siciliane, per un’esperienza che intreccia gusto, conoscenza e territorio. «Grappoli non è solo un evento dedicato al vino – spiega il sindaco di Belpasso, Carlo Caputo – ma è un modo per raccontare il nostro territorio che dialoga costantemente col vulcano l’Etna. Questo evento, che noi come amministrazione promuoviamo, si allinea perfettamente con la più ampia visione di sostenere proattivamente il nostro patrimonio artistico e culturale, le eccellenze locali, stimolando la crescita economica e favorendo il turismo». L’appuntamento con Grappoli 2025 è per sabato 5 luglio a Belpasso dalle 18.00 presso il Parco Urbano “Peppino Impastato” sotto il cielo dell’Belpasso. Un brindisi collettivo alla cultura del vino e alla ricchezza dei territori vulcanici del Mediterraneo.

cuochipedia enciclopedia degli chef
Cuochipedia è il primo social dedicato esclusivamente ai cuochi ai pasticcieri e ai pizzaioli per promuovere i propri prodotti

Clicca qui per iscriverti
ristorazione 4.0 ebook di marco ilardi
Il nuovo ebook di Marco Ilardi
marco ilardi direttore artistico rassegna letteraria book wine and food
Rassegna letteraria Book Wine and food direttore artistico Marco Ilardi
marco ilardi giudice campionati mondiali di pizza doc
Marco Ilardi direttore di Cinque gusti giudice dal 2021 dei campionati mondiali di pizza DOC sarà presente anche quest'anno a Paestum
marco ilardi autore la spunta blu
Leggi La spunta blu il nuovo libro di Marco Ilardi
marco ilardi autore del libro digital food
Leggi Digital food il libro del direttore Marco Ilardi con nuove idee tecnologiche per tutti gli addetti del settore Horeca
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
microkast il podcast di marco ilardi
Segui MicroKast il podcast di Marco Ilardi su food marketing e tecnologia
Potrebbe interessarti anche