food blog logo cinque gusti food magazine online
Cerca
logo cinque gusti

Il progetto “Borghi e Monti D’aMare Festival 2025” ai nastri di partenza: animerà tante zone dell’hinterland tirrenico di Messina

Palazzo Livoti Mazzarrà Sant'Andrea con riquadri Castroreale e Mazzarrà Sant'Andrea IMG
Di cosa parla questo articolo

L’EVENTO “BORGHI E MONTI D’aMARE FESTIVAL 2025” È PRONTO PER PARTIRE. I dettagli saranno svelati in conferenza stampa venerdì 25 luglio alle ore 11, nel Comune di Mazzarrà Sant’Andrea presso Palazzo Livoti, alla presenza del Gal Tirrenico che ha ideato e sta promuovendo la manifestazione, scandendo il “Tempo, i Suoni e il Territorio”, all’interno del Programma di Sviluppo Rurale SICILIA 2014-2022, Misura 19 – sottomisura 19.2 – LEADER

Il progetto “Borghi e Monti D’aMare Festival 2025” sta per partire e per animare molte zone del comprensorio tirrenico di Messina attraverso una vasta gamma di eventi organizzati e promossi dal GAL Tirrenico. I vertici di questo gruppo, in particolare il Direttore – arch. Roberto Sauerborn e il Presidente – prof. Carmelo Pietrafitta, presenteranno il programma degli eventi inseriti in questo ambito mediante una conferenza stampa che si svolgerà il prossimo 25 luglio alle ore 11, nel Comune di Mazzarrà Sant’Andrea presso Palazzo Livoti.

Il Festival, che inizierà il prossimo 27 luglio con la prima serata del 25° “Castroreale Jazz Festival” e si concluderà il prossimo 30 agosto a Mazzarrà Sant’Andrea, con una tre giorni dedicata al florovivaismo, nasce in coerenza con il riconoscimento da parte dell’Europa della Sicilia quale Regione Enogastronomica Europea 2025, in favore della promozione di prodotti e luoghi tipici del territorio per lo sviluppo turistico ed economico del comprensorio tirrenico-siciliano. A questo proposito, il GAL Tirrenico ha sviluppato il festival sulle identità tipiche del territorio anche per potenziare l’offerta turistica ed enogastronomica. Pertanto, il progetto intende sostenere e coniugare la fruizione delle ricchezze naturali, culturali e paesaggistiche delle aree rurali

cuochipedia enciclopedia degli chef
Cuochipedia è il primo social dedicato esclusivamente ai cuochi ai pasticcieri e ai pizzaioli per promuovere i propri prodotti

Clicca qui per iscriverti
ristorazione 4.0 ebook di marco ilardi
Il nuovo ebook di Marco Ilardi
marco ilardi direttore artistico rassegna letteraria book wine and food
Rassegna letteraria Book Wine and food direttore artistico Marco Ilardi
marco ilardi giudice campionati mondiali di pizza doc
Marco Ilardi direttore di Cinque gusti giudice dal 2021 dei campionati mondiali di pizza DOC sarà presente anche quest'anno a Paestum
marco ilardi autore la spunta blu
Leggi La spunta blu il nuovo libro di Marco Ilardi
marco ilardi autore del libro digital food
Leggi Digital food il libro del direttore Marco Ilardi con nuove idee tecnologiche per tutti gli addetti del settore Horeca
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
microkast il podcast di marco ilardi
Segui MicroKast il podcast di Marco Ilardi su food marketing e tecnologia
Potrebbe interessarti anche