“Teruar” è la Prima Fiera del Vino Naturale della Sicilia Orientale, aperta ad appassionati e operatori Horeca. L’appuntamento è il 18 e 19 maggio 2025 a Scicli, nel Ragusano, a Villa Penna. L’evento, ideato dall’Associazione ARSURA Sete Etica, è incentrato sulla viticoltura sostenibile, non intensiva, rispettosa della natura e della tradizione. Questa è una occasione dedicata agli interessati, turisti, curiosi e professionisti del settore.
In Programma: degustare vini naturali, biodinamici e artigianali. Inoltre, proiezione del documentario ’A Muntagna: un viaggio nelle vite e nelle vigne di quattro produttori indipendenti etnei e Giochi e animazione per bambini dai 5 anni in su con il progetto educativo Crisci Ranni
I Biglietti in prevendita al costo di 15 euro sono esauriti, si possono acquistare in cassa il giorno dell’evento a 20 euro.
La partecipazione alla rassegna “Teruar” nei prossimi domenica e lunedì implica conoscere il mondo dei vini naturali, biodinamici e artigianali ma anche essere inseriti in una festa, per un pubblico ampio, di addetti ai lavori e amanti del bere bene, che vogliono ritrovare nel vino una varietà di sapori e profumi non prestabiliti o prevedibili e avere la possibilità di visitare il centro storico di Scicli insignito del titolo di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco, insieme con altri sette comuni nella lista delle Città tardo barocche del Val di Noto.
Informazioni e contatti
Teruar 2025 è organizzata dall’Associazione Culturale Arsura – Sete Etica fondata da Pietro Russino, Bartoli Finielli, Giuseppe Fiorilla e Ignazio Fiorilla che in simbiosi con il vignaiolo mira a far crescere lo scambio di idee e soluzioni nell’ambito della cultura dei vini naturali, biodinamici e artigianali. Il sito ufficiale della manifestazione è www.teruar.com