food blog logo cinque gusti food magazine online
Cerca
logo cinque gusti

Un nuovo inizio per Coffee House Villa Giulia tra spettacoli e intrattenimento in un sito memorabile di Palermo

IMG
Di cosa parla questo articolo

Villa Giulia con il suo asset di svago artistico e culturale riapre in un luogo storico di Palermo da giovedì 22 maggio, con una programmazione che va dalla musica dal vivo al dj set e naturalmente alle degustazioni originali, lontano dal caos e a due passi dal mare. All’interno di questo giardino pubblico si trova anche “Coffee House Villa Giulia”, dove si può godere delle serate d’estate all’aperto. Dal punto di vista storico – architettonico, questo spazio verde è collocato lungo il confine della Kalsa, tra via Lincoln e il Foro Italico ed adiacente all’Orto Botanico cittadino. La sua realizzazione è avvenuta su mandato del Pretore e Governatore della città Antonio La Grua tra il 1777 ed il 1778 e fu battezzata con il nome da Giulia d’Avalos, moglie dell’allora viceré di Sicilia Marcantonio Colonna.

A concretizzare il progetto è stato l’architetto Nicolò Palma che tracciò una delimitazione perfettamente quadrata di verde pubblico, ripartita in quattro quadrati suddivisi dalle loro diagonali. L’area al centro circolare risulta adornata da quattro esedre ideate da Giuseppe Damiani Almeyda del periodo pompeiano. In stile neoclassico è l’ingresso monumentale che si affaccia sul Foro Italico resta chiuso, di gusto romantico della fine del XVIII secolo per le colonne doriche. Il secondo accesso dalla via Lincoln che è meno ricco viene usato abitualmente.

A circa metà della villa, si riscontra l’Orologio del Dodecaedro in marmo, che presenta per ogni superficie un orologio solare, congegnato dal matematico Lorenzo Federici. Quest’opera va ad occupare il fulcro di una fontana circolare ed è addossata sulla statua di un giovane accosciato. A recintare la fontana, è un parapetto abbellito da sculture di metallo.

cuochipedia enciclopedia degli chef
Cuochipedia è il primo social dedicato esclusivamente ai cuochi ai pasticcieri e ai pizzaioli per promuovere i propri prodotti

Clicca qui per iscriverti
ristorazione 4.0 ebook di marco ilardi
Il nuovo ebook di Marco Ilardi
marco ilardi direttore artistico rassegna letteraria book wine and food
Rassegna letteraria Book Wine and food direttore artistico Marco Ilardi
marco ilardi giudice campionati mondiali di pizza doc
Marco Ilardi direttore di Cinque gusti giudice dal 2021 dei campionati mondiali di pizza DOC sarà presente anche quest'anno a Paestum
marco ilardi autore la spunta blu
Leggi La spunta blu il nuovo libro di Marco Ilardi
marco ilardi autore del libro digital food
Leggi Digital food il libro del direttore Marco Ilardi con nuove idee tecnologiche per tutti gli addetti del settore Horeca
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
microkast il podcast di marco ilardi
Segui MicroKast il podcast di Marco Ilardi su food marketing e tecnologia
Potrebbe interessarti anche