food blog logo cinque gusti food magazine online
Cerca
logo cinque gusti

La Spiga Gluten Free prodotti per celiaci a Portici

la spiga prodotti gluten free portici napoli
Di cosa parla questo articolo
prodotti gluten free
prodotti gluten free

Nel cuore di Portici, in Viale Tiziano, si trova una piccola eccellenza del senza glutine: La Spiga Gluten Free, una panetteria specializzata che negli ultimi otto anni è diventata un punto di riferimento per le persone celiache dell’area vesuviana.

Da “La Spiga” al gluten free certificato

Nata con il nome “La Spiga”, l’attività ha saputo evolversi e, ormai da otto anni, ha aperto un punto vendita convenzionato con l’ASL, permettendo ai clienti celiaci di utilizzare il buono mensile per acquistare alimenti senza glutine, proprio come accade in farmacia. Ma con una differenza fondamentale: la varietà.

Più assortimento che al supermercato

A differenza di molti supermercati, dove spesso lo scaffale gluten free è limitato e poco aggiornato, La Spiga Gluten Free offre un assortimento vastissimo e sempre in evoluzione. Dai biscotti ai taralli, dalle merendine alle barrette multicereali, passando per gelati, snack e prodotti surgelati, qui è possibile trovare tutto ciò che serve per seguire una dieta priva di glutine senza rinunciare al gusto o alla varietà.

Questo è uno dei principali vantaggi che i clienti affezionati riconoscono al punto vendita: una scelta più ampia e curata rispetto ai canali tradizionali, spesso vincolati da logiche di grande distribuzione.

Pane senza glutine: attenzione alla conservazione

Come in molti negozi specializzati, anche il pane confezionato rappresenta un’opzione quotidiana molto richiesta. Tuttavia, proprio per la sua delicatezza e per l’assenza di conservanti aggressivi, è importante consumarlo entro due o tre giorni per evitare la formazione di muffe. Un piccolo prezzo da pagare per un prodotto più genuino e controllato.

 

Un negozio al dettaglio, ma con tante possibilità

Attualmente, La Spiga Gluten Free è un negozio esclusivamente al dettaglio, ma guarda già al futuro con l’ambizione di iniziare anche la produzione di prodotti freschi artigianali, direttamente in loco.

Nel frattempo, però, offre già la possibilità di prenotare pani e panini su richiesta, evitando sprechi e garantendo la massima freschezza. Un servizio prezioso, soprattutto per chi ha esigenze specifiche o vuole organizzare eventi inclusivi.

Anche per feste ed eventi: piccoli ordini per grandi attenzioni

Un altro aspetto molto apprezzato è la flessibilità: se hai un ospite celiaco a una festa o una cena, puoi prenotare anche piccole quantità di prodotti gluten free, senza dover affrontare minimi d’ordine o confezioni multiple come spesso accade online o nei supermercati. Questo permette di accogliere tutti con attenzione, senza complicazioni.

marco ilardi da la spiga gluten free a portici
marco ilardi da la spiga gluten free a portici

cuochipedia enciclopedia degli chef
Cuochipedia è il primo social dedicato esclusivamente ai cuochi ai pasticcieri e ai pizzaioli per promuovere i propri prodotti

Clicca qui per iscriverti
ristorazione 4.0 ebook di marco ilardi
Il nuovo ebook di Marco Ilardi
marco ilardi direttore artistico rassegna letteraria book wine and food
Rassegna letteraria Book Wine and food direttore artistico Marco Ilardi
marco ilardi giudice campionati mondiali di pizza doc
Marco Ilardi direttore di Cinque gusti giudice dal 2021 dei campionati mondiali di pizza DOC sarà presente anche quest'anno a Paestum
marco ilardi autore la spunta blu
Leggi La spunta blu il nuovo libro di Marco Ilardi
marco ilardi autore del libro digital food
Leggi Digital food il libro del direttore Marco Ilardi con nuove idee tecnologiche per tutti gli addetti del settore Horeca
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
microkast il podcast di marco ilardi
Segui MicroKast il podcast di Marco Ilardi su food marketing e tecnologia
Potrebbe interessarti anche