food blog logo cinque gusti food magazine online
Cerca
logo cinque gusti

L’alchermes: storia, tradizione e usi culinari

alkermes liquore arabo uso in cucina e medicina
Di cosa parla questo articolo

L’alchermes o alkermes è un liquore molto antico di provenienza araba. In Spagna viene chiamato alquermes ed ha una colorazione rosso carminio che gli deriva dall’utilizzo della cocciniglia essiccata.

Presso la città di Prato ha avuto nei secoli un duplice utilizzo: per la tintura delle stoffe, per il suo intenso e particolare tonalità del colore rosso, citato anche nelle lettere commerciali del ricchissimo mercante pratese Francesco di Marco Datini (XIII e XIV sec.) col termine Kermes e nella cucina.

Prodotto dai valenti speziali domenicani fiorentini nel Quattrocento e ampiamente diffuso come medicinale anche a Prato, era assai gradito alla famiglia dei Medici di Firenze. Caterina, assieme a tante prelibatezze culinarie fiorentine e non solo, lo fece conoscere e apprezzare alla corte di Francia.

Questo liquore contraddistingue la mortadella di Prato conferendo a questo salume, oltre ad un uniforme colore rosato, un gusto molto caratteristico. Viene impiegato anche nella pasticceria per la preparazione delle pesche di Prato.

Origini e Diffusione

L’alchermes affonda le sue radici nel mondo arabo, come suggerisce il suo nome che deriva dall’arabo “al-qirmiz“, termine che si riferisce alla cocciniglia, l’insetto utilizzato per ottenere il colorante rosso.

Gli Arabi introdussero questo liquore in Europa durante il Medioevo, probabilmente attraverso la Spagna e l’Italia meridionale, regioni che avevano forti influenze culturali e commerciali con il mondo islamico.

Ricetta Tradizionale

La ricetta tradizionale dell’alchermes includeva, oltre alla cocciniglia, una miscela di spezie ed erbe aromatiche come cannella, vaniglia, cardamomo, chiodi di garofano e acqua di rose. Questo complesso mix conferiva al liquore non solo il suo caratteristico colore, ma anche un aroma e un sapore inconfondibili. Gli speziali fiorentini, in particolare, perfezionarono la ricetta, rendendo l’alchermes un prodotto ambito non solo per il consumo alimentare ma anche per le sue presunte proprietà medicinali.

Alchermes e la Famiglia Medici

La famiglia Medici, nota per il suo mecenatismo e per l’interesse per le scienze e le arti, adottò rapidamente l’alchermes come uno dei liquori preferiti. La loro influenza contribuì a diffondere l’uso dell’alchermes nelle corti europee, specialmente quando Caterina de’ Medici sposò Enrico II di Francia nel 1533. Grazie a Caterina, l’alchermes entrò a far parte della cultura culinaria francese, dove fu apprezzato per la sua versatilità in cucina e pasticceria.

Utilizzo in Cucina

In Italia, l’alchermes è rimasto un ingrediente fondamentale in molte preparazioni culinarie tradizionali. Oltre alla mortadella di Prato, viene utilizzato nella preparazione di dolci come le pesche di Prato, uno dei dessert tipici della città. Le pesche di Prato sono piccoli dolci a forma di pesca, farciti con crema e imbevuti di alchermes, che conferisce loro il caratteristico colore rosato e un sapore aromatico unico.

Un altro utilizzo è anche quello sui muffin come potete vedere nella foto cui conferisce un aspetto davvero originale.

Alchermes nella Medicina

Nel corso dei secoli, l’alchermes è stato utilizzato anche per le sue proprietà medicinali. Gli speziali del Medioevo e del Rinascimento lo prescrivevano come tonico e stimolante, ritenendo che potesse rinvigorire il corpo e lo spirito. Anche oggi, sebbene principalmente considerato un liquore, l’alchermes conserva una reputazione di elisir capace di donare energia e vitalità.

Produzione Moderna

Oggi, l’alchermes viene prodotto seguendo metodi tradizionali, sebbene con alcune variazioni moderne. La cocciniglia è spesso sostituita da coloranti alimentari artificiali per ragioni di costo e disponibilità. Tuttavia, i produttori artigianali continuano a mantenere viva la ricetta originale, garantendo che ogni bottiglia di alchermes rispetti la tradizione e l’arte secolare della sua preparazione.

In conclusione, l’alchermes non è solo un liquore, ma un pezzo di storia che riflette l’incontro di culture e tradizioni diverse. La sua lunga storia, le sue proprietà uniche e il suo ruolo nella cucina e nella medicina lo rendono un simbolo della ricca eredità culturale italiana.

cuochipedia enciclopedia degli chef
Cuochipedia è il primo social dedicato esclusivamente ai cuochi ai pasticcieri e ai pizzaioli per promuovere i propri prodotti

Clicca qui per iscriverti
ristorazione 4.0 ebook di marco ilardi
Il nuovo ebook di Marco Ilardi
marco ilardi direttore artistico rassegna letteraria book wine and food
Rassegna letteraria Book Wine and food direttore artistico Marco Ilardi
marco ilardi giudice campionati mondiali di pizza doc
Marco Ilardi direttore di Cinque gusti giudice dal 2021 dei campionati mondiali di pizza DOC sarà presente anche quest'anno a Paestum
marco ilardi autore la spunta blu
Leggi La spunta blu il nuovo libro di Marco Ilardi
marco ilardi autore del libro digital food
Leggi Digital food il libro del direttore Marco Ilardi con nuove idee tecnologiche per tutti gli addetti del settore Horeca
come diventare cuoco professionista
Cerchi lavoro in cucina? Scopri le offerte lavorative per cuochi
ricetta carbonara cannavacciuolo marco ilardi e lino d' Angiò
Vi presentiamo Giovannino Caccavacciuolo e la sua ricetta segreta della carbonara guarda la videoricetta dello chef
libro marco ilardi
Digital Food il libro di Marco Ilardi
marco ilardi premio cinque stelle oro cucina italiana associazione italiana cuochi
Il nostro direttore Marco Ilardi premio cinque stelle d'oro della cucina italiana 2023 della Associazione Italiana Cuochi
microkast il podcast di marco ilardi
Segui MicroKast il podcast di Marco Ilardi su food marketing e tecnologia
Potrebbe interessarti anche
Contenuti riservati a Cinque gusti